|
 |
 |

leggi tutto chiudi tutto
|
Lucoli
e' una ridente vallata situata ad un'altitudine che oscilla tra gli 800
e 1400 m. s.l.m.
Si estende per circa 11.000 ettari di territorio ed e' il comune piu'
vasto della Comunita' Montana Amiternina della provincia di L'Aquila.
Il comune di Lucoli ha una popolazione di 1075 abitanti ed e' composto
da quindici frazioni, disseminate sui fianchi della vallata e poste a
destra e a sinistra del torrente Rio che attraversa interamente la
valle.
Quelle situate a destra del torrente sono:
Piaggia, Casavecchia, Colle, Spogna, Spognetta, Vado Lucoli, Lucoli
Alto e Collimento.
Le altre, poste a sinistra, sono:
S. Andrea, S. Menna, Francolisco, S. Croce, Prata, Peschíolo e
Casamaina.
Il Comune di Lucoli si e' sempre distinto per l'impegno sociale,
conseguendo il premio nazionale "Fiaba" nel 2005 per aver dato
efficacia alle normative vigenti in materia di barriere culturali e
fisiche.
Il Sindaco del Comune di Lucoli è Luciano Giannone
e-mail: sindaco@lucoli.it
|
|
La Pro
Loco di Lucoli, istituita nel 1987, ha ripreso la sua piena attività
nel dicembre 2004. E’ un’associazione territoriale di volontariato di
interesse pubblico, democratica ed apartitica, senza scopo di lucro,
volta alla promozione ed alla tutela del nostro Comune, sia per
conservare e valorizzare le risorse ambientali e culturali, sia per
migliorarne le caratteristiche e le condizioni per lo sviluppo
turistico e sociale.
La vita dell’associazione Pro Loco costituisce un forte momento di
sollecitazione, proposizione, sintesi ed unione di tutte le risorse
umane esistenti nel territorio, anche per il raggiungimento
dell’obiettivo comune di solidarietà lucolana.
website: http://www.lucoli.it/proloco
e-mail: prolocolucoli@Lucoli.it
Sede: Centro Sociale di Lucoli (AQ) Largo Properzi, frazione
Collimento, tel. 0862 73115.
Presidente e Legale Rappresentante: Fiorenza Maurizio |
|
L'Aquila
per la Vita è una onlus costituita nel febbraio 2004 con l'obiettivo di
supportare le attività cliniche e di ricerca dell'U.O. di Oncologia
Medica dell'Aquila, in particolare per quanto riguarda le terapie di
supporto e palliative e le cure domiciliari. Nel corso degli anni
L'Aquila per la Vita ha realizzato:
* l'acquisto di televisori per le stanze di degenza
* l'informatizzazione dell'Unità Operativa di Oncologia Medica
* l'arredamento di un locale destinato a sala riunioni-biblioteca
* il finanziamento di due contratti annuali per oncologi per un totale
di 30.000 euro nel 2006
* il finanziamento di tre contratti annuali per tre oncologi e uno per
psicologo per un totale di 60.000 euro nel 2007
* il finanziamento di tre contratti annuali per tre oncologi e uno per
psicologo per un totale di 75.000 euro nel 2008
* il finanziamento di master, corsi di aggiornamento e congressi per
infermieri, medici e fisioterapisti
* l'acquisto di tre autovetture per consulenze oncologiche domiciliari
dei pazienti aquilani
* l'acquisto di apparecchiature diagnostiche per il monitoraggio
domiciliare dei pazienti
* l'attivazione di un centro operativo per l'Oncologia Domiciliare
website: http://www.sctf.it/laquila.php |
|
La
missione dell'UNICEF è di mobilitare in tutto il mondo risorse,
consenso e impegno al fine di contribuire al soddisfacimento dei
bisogni di base e delle opportunità di vita di ogni bambino, ragazzo e
adolescente.
La Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia, approvata
dall'ONU nel 1989 e ratificata finora da 193 Stati, è il quadro di
riferimento della nostra organizzazione, caratterizzata da un approccio
centrato sui diritti e da una strategia volta a dare ad essi concreta
realizzazione in tutte le fasi dello sviluppo della persona e in tutte
le circostanze, situazioni di emergenza comprese.
Il Comitato Italiano opera in nome e per conto dell'UNICEF, secondo
l'Accordo di Cooperazione tra Comitato Italiano e UNICEF Internazionale
e la pianificazione congiunta delle attività.
Il Comitato Italiano per l’UNICEF è dislocato in tutta Italia grazie ai
Comitati Provinciali, a L’Aquila abbiamo il punto d’incontro in Piazza
IX Martiri 8 dove all’interno puoi trovare bomboniere, regali e tante
idee per rendere il tuo natale un natale solidale.
tel. fax +390862420401
website:Unicef L'Aquila
e-mail: comitato.laquila@unicef.it
|
|
La
famiglia Di Carlo produce formaggi dal 1972.
L'azienda, situata a circa 1000 mt sul livello del mare, nel comune di
Lucoli tra pascoli incontaminati, si dedica ad una lavorazione
prettamente manuale.
Dall'esperienza maturata negli anni nascono prodotti genuini.
website: http://www.caseificiocampofelice.com
|
|
Il
ristorante Macondo e' un locale a conduzione familiare dove potrai
gustare piatti tipici accompagnati da una cucina genuina e raffinata
con tartufo, funghi di montagna e le migliori carni e formaggio locali.
"Vino di alta qualità"
Se intendete fermarvi per più di un giorno ricordatevi che presso il
ristorante Macondo è possibile pernottare in piccoli appartamenti
all'interno del paese. Il ristorante resta chiuso il martedi per riposo
settimanale.
Per prenotazioni ed informazioni: 086273636
website: http://www.ristorantemacondo.com
|
|
Azzurra
Sport è una catena romana di negozi specializzata fin dal 1978 nel
settore delle calzature e dell'abbigliamento sportivo.
Oggi a Roma la sua insegna è presente in Via del Corso, Via del
Serafico, V.le dell'Aeronautica, Centro Comm.le PRIMAVERA, Centro
Comm.le 'I GRANAI', Centro Comm.le 'CASETTA MATTEI' Market Central 'Da
VINCI' - Fiumicino e, prossima apertura, Centro Comm.le ETRA a Guidonia
Azzurra Sport rappresenta un punto di riferimento per lo sportivo più
esigente ed attento. Un punto di forza è senz'altro l'assortimento
merce accuratamente selezionato e delle migliori marche
website:
http://www.azzurrasport.it |
|
Fusi
orari nasce nel marzo 2005 come costola di Internazionale, settimanale
diretto da Giovanni De Mauro. Il nome suggerito da Umberto Eco è già un
programma:la casa editrice diretta da Alberto Notarbartolo propone al
suo pubblico titoli che si occupano con occhio attento, partecipe e
originale di quello che accade nel mondo. Reportage, romanzi, fumetti e
saggi che si distinguono per cura editoriale e qualità di scrittura.
Fusi orari permette al lettore di viaggiare nelle realtà
internazionali, facendolo curiosare tra le pieghe nascoste della storia
recente.
website:
http://www.fusiorari.it
e-mail: ufficiostampa@fusiorari.it
|
|
 |

|
|