Venezia 79. “Argentina, 1985” un film da Oscar

Argentina, 1985 di Santiago Mitre, candidato come miglior film internazionale agli Oscar 2023, è uno dei migliori film del 2022
Argentina, 1985 è ispirato alla storia vera dei pubblici ministeri Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo, che hanno avuto il coraggio di indagare e perseguire la più sanguinosa dittatura militare dell’Argentina. Nonostante la presenza dei militari all’interno della loro nuova e fragile democrazia, Strassera e Moreno Ocampo hanno formato un team legale di giovani e audaci eroi. Sotto costanti minacce nei loro confronti e alle loro famiglie, sono riusciti a rendere giustizia alle vittime della violenta giunta militare. Nel film diretto da Santiago Mitre con una sceneggiatura dello stesso regista e Mariano Llinás, Ricardo Darín indossa i panni di Julio Strassera e Peter Lanzani (The Clan) quelli di Luis Moreno Ocampo.

Il fim è nato da una conversazione tra Santiago Mitre e l produttore Axel Kuschevatzky sui thriller politici più amati, come Tutti gli uomini del presidente o Vincitori e Vinti. Poi i due si sono chiesti come mai non c’era stato qualcosa di simile in Argentina. Così è nata l’idea di fare un film sul “processo alle giunte”. Durante la dittatura del Proceso de Reorganización Nacional, dal 1976 al 1983, l’Argentina fu governata da un governo militare violento e spietato. La gente viveva nel terrore e i presunti nemici del governo venivano torturati, uccisi o sparivano. La dittatura militare instaurata dai generali Videla e Massera cercò di sopprimere in ogni modo il movimento democratico degli anni Settanta. Due anni dopo il crollo del governo e il ripristino della democrazia, nel 1985, nove ex capi militari furono processati per crimini di guerra.

Questo processo è stato il più importante dopo quello di Norimberga. Grazie a un risveglio delle coscienze è stato possibile garantire la giustizia contro i dittatori che esercitavano ancora il loro potere.
Come nei processi, e nei migliori film del genere giudiziario, Mitre non guida lo spettatore verso l’esito o la soluzione del caso ma lascia parlare i fatti e le immagini. Perchè, oltre che di contenuti, un film è fatto di forma e immagini .

Il processo durò cinque mesi, durante i quali i pubblici ministeri hanno raccolto le dichiarazioni di 833 testimoni. Era un periodo pericoloso: minacce di bombe ed esplosioni di bombe contro edifici governativi. Nonostante tutte le probabilità a sfavore, Strassera e Moreno Ocampo non si sono mai arresi. Ispirato a una storia vera ma sapientemente girato come un thriller politico. Prodotto da Amazon, diretto dal vincitore della Settimana della critica di Cannes (2015), il film è magnificamente interpretato da un Ricardo Darin da Oscar. Il ritmo è serrato, il racconto avvincente e quando si va in apnea nel buio della vicenda si torna a respirare con un sorriso scaturito da un umorismo intelligente e puntuale.

Forse è stato il film più apprezzato dal pubblico e dalla critica della Mostra di Venezia che lo hanno omaggiato con dieci minuti di applausi. Mitre, che aveva solo cinque anni quando si è svolto il processo, ha dichiarato: “Questo è stato un evento che ha avuto un grande impatto sulla mia famiglia. Mia madre ha lavorato nel sistema giudiziario per tutta la vita. Oltre a ciò, ha avuto un enorme impatto su di me come argentino e sul modo in cui vedo il mio paese. Ho sempre voluto raccontare questa storia. Questi erano solo uomini normali che facevano il loro lavoro nel miglior modo possibile. È una storia su come le persone normali possono cambiare la società”.

Mitre è riuscito a conquistare la mente e il cuore degli spettatori attivando tutti i sensi con una storia che non è solo argentina ma è stimolante per il pubblico di tutto il mondo perchè riguarda persone che combattono contro i dittatori e lottano per la democrazia. Come ha affermato il regista: “Questa è una storia che parla agli argentini, ma parlerà alle persone in qualsiasi parte del mondo”, .
In proposito Kuschevatzky ha aggiunto: “Questo è un film sulle persone al potere che vengono ritenute responsabili”.
Argentina, 1985 è una produzione La Unión De Los Ríos, Kenya Films, Infinity Hill e Amazon Studios.